La sfogliatella Partiamo dal suono della parola, così importante per i napoletani ai quali interessa sempre anche la musicalità di una frase e di un discorso, meglio se accompagnata da gesti didascalici con le mani e ammiccamenti con gli occhi.pasta frolla.
La sfogliatella è un dolce tipico della pasticceria campana e si presenta in due varianti principali: può essere riccia, se preparata con pasta sfoglia, oppure frolla, se preparata con la pasta frolla.
A Napoli nevica raramente, come efficacemente sintetizza Raffaele La Capria nel suo bel libro “La neve del Vesuvio”, ma quando la nevicata c’è oltrepassa i confini dell’ex Regno delle Due Sicilie. E in questi giorni una intensa e ininterrotta invasione di fiocchi di neve inonda palati, menti e cuori di tutti i buongustai, facendo sentire la sua eco...
Squisite Nuvole ripiene con crema al latte, caramello, pingui e pistacchio
Dolce tipico della tradizione napoletanaRICETTA ARTIGIANALE REALIZZATA CON LE MIGLIORI MATERIE PRIME.